aspez ha scritto:Noto che ci sono tante Calamità per la Terra e poche per Mare.
Suggerisco:
BONACCIA: Tutte le navi nelle zone di mare interessate smettono di muoversi per tre turni e tirano un dado/usano il loro LT/qualche tecnologia per uscire dalla BONACCIA. Dopo 1 turno di BONACCIA la merce che trasportano si guasta e si elimina dal gioco, dopo 2 turni di BONACCIA le armate trasportate si dimezzano, dopo 3 turni di BONACCIA gli equipaggi muoiono completamente e le navi restano vuote e in attesa di essere "catturate" da qualche altro giocatore.
AMMUTINAMENTO: l'equipaggio della flotta intera decide di ammutinarsi e il giocatore tira 1d8 per ogni sua nave: 1-2 la nave diventa una nave pirata e gioca come se fosse dei barbari; 3-6 metà equipaggio si ammutinarsi e si converte in barbari, quindi si combatte uno scontro sulla nave; 7-8 l'ammutinamento fallisce.
CIELO COPERTO: La navigazione senza stelle è impossibile quindi tutte le navi devono obbligatoriamente fare rotta verso il porto più vicini indipendentemente dal giocatore a cui appartiene. Si può ovviare con qualche tecnologia/lancio di dadi fortunato.
Almeno ci sono anche calamità che colpiscono il mare visto che è una parte rilevante della mappa e del gioco.
Si, vero, le calamità sul mare sono poche, ma ci saranno parecchi eventi casuali sul mare... le tue idee sono ottime e le terrò sicuramente in considerazione per l'aggiornamento delle carte eventi che sto preparando qui:
viewtopic.php?f=22&t=11457