Veldriss ha scritto:Stiamo sempre parlando del prototipo, ma riguardo carte impero e tecnologie non ci saranno cambiamenti significativi... Se verranno inserite le 3 carte impero aggiuntive ci saranno le relative combo nelle tecnologie e in teoria c'è un altro ramo tecnologico che si potrebbe aggiungere, ma non è così importante.
Capisco...
I miei erano giusto suggerimenti che -"secondo me"- potevano rendere il gioco un po più decisionale invece della semplice pesca casuale della carta impero (che reputo molto importanti visto le loro caratteristiche).
Mi immaginavo cose tipo:
Ho la carta Sicario che uso contro un giocatore ma mi sta usando contro la carta CONDOTTIERO
Oppure uno usa la carta LADRO e l'avversario tira fuori la carta AGENTE SEGRETO che può annullarla.
...cose tipo così...
E' un peccato quindi che vengano tolte anche le ultime 4 carte (DIPLOMATICO -ARCHITETTO - GENIO -EROINA)
Anche perche meno tipi di carte ci sono, più si rischia che i giocatori abbiamo doppi o tutti la stessa carta.
Esempio:
Se ci sono 4 carte BALESTRIERE, quasi tutti i giocatori potrebbero avere la possibilità di averne una (Giocando in 5 ovviamente)
Ripeto, sono solo idee e spunti...
PS: Rileggendo il regolamento, non mi è molto chiara la fase "RIBELLIONI". Il regolamento dice:
Ribellioni. Se ci sono territori con meno di 5 Armate questi
sono a rischio di Ribellione. Si tira 1d4: il risultato+1
esprime il numero di armate che devono avere i territori
per evitare la ribellione.
La tecnologia LEGGE aumenta questo tiro di dado di 1.
Al contrario la SIGNORIA e FEUDALESIMO diminuiscono
il risultato del dado di 1.
C'è poi l'esempio:
Esempio: il giocatore blu ha un territorio con 3
Armate e uno con 2. Si tira il dado e si fa 2, il secondo
territorio si ribella, mentre il primo no.
Domanda: Avere la tecnologia "LEGGE" aumenta quindi il rischio di ribellione mentre SIGNORIA e FEUDALESIMO lo diminuiscono? A me sembra di capire così...
