Veldriss ha scritto:Sto rifacendo la mappa nuova, ma mi è venuto un dubbio per quanto riguarda la zona della Moldavia e Bessarabia... non riesco a capire da chi è controllata...
Se guardo questa mappa dei mongoli non sono regioni comprese sotto il loro controllo diretto:
Se leggo della Moldavia mi dice che diventa indipendente nel 1359 e prima era stata invasa dall'Impero Bulgaro, i Magiari, i Peceneghi, e l'Orda d'Oro e poi nel secolo XII, l'Ungheria estese la sua influenza in questa zona e creò alcune fortificazioni nella Moldavia, nelle vicinanze del fiume Siret.
Se cerco della Bessarabia mi trovo: "La parte settentrionale del territorio, dopo la disfatta dei Mongoli del 1343 era parte del principato di Moldavia. La parte meridionale della regione è Bessarabia storica, o Budjak, Bessarabia Vecchia o Bugeac in lingua rumena, Bugiac in lingua tartara e Bugiak in lingua turca. Dal XII al XIV secolo fa parte della Rus di Kiev."
Dimmi te che fare... io quasi quasi le dividevo di nuovo come all'inizio... la Bessarabia la metterei sotto il controllo dei Mongoli... ma la Moldavia a chi la dò??????????????

Ho provato ancora a cercare e ricercare su internet, sperando di incappare in qualcosa di certo...
Ho provato pure ad iscrivermi al sito
http://www.moldweb.eu/ sperando in un possibile aiuto da parte dei Modavi stessi...
Incredibile, mi hanno risposto subito, qualcuno in rumeno (che ho tradotto approssimativamente con il traduttore online), ma le risposte ottenute diciamo che mi hanno dato conferma che la Moldavia era una regione molto instabile con influenze Ungheresi e Bulgare e soggetta alle scorribande dei mongoli... quindi, anche se non è corretto al 100%, assegnerò la Moldavia al Khanato dell'Orda d'Oro.
Ringrazio comunque tantissimo i signori che mi hanno risposto sul loro forum, qui un link della discussione:
La Moldavia nel XIII sec.